Vedi come sono Le cose Della vita, ora é un momento che quello che puoi puntualizzarmi lo fai senza pensarci due volte. Certo che só che a Bairs ci sono buone dolcerie, l'ho detto nel mio scritto che l'ho scoperto l'ultimo giorno quando sono partita quasi, dalle parti di Calle Florida. Francamente non sò dove sono andata a capitare, ma ero disperata cercando un posto dove trovare qualcosa di buono DA portarti, lontano DA me appunto portare una cosa come quella, ma non avendo trovato ho pensato che era IL tipo di dolce che voi mangiate, come noi IL coco che a me non piace affatto. E se gironzoli vicino a Casa Mia, dico vicino, per alcune quadre, manco un caffè decente trovi salvo quello vecchio mio che ha poca scelta nella strada sotto e non dolci. ORA dopo lo shopping, relativamente nuovo cominciano a sorgerne molte.La gelateria bella che ho mandato la foto e post la vostra venuta ,non c'era. Poi quel gelatino col cioccolato la tua memoria ti fá fallo in questo, perchè era buonissimo, piccolino, l'ho mangiato e lo ricordo fino ad oggi, e ti ho pure detto che non avevo mai visto a São Paulos ervire caffé caldo con un gelatino, buonissimo. Quanto al Tortoni, logico che scherzo, figurati se sono tipo di mangiare, pranzo cena e té in una sola Volta. Poi come potrei criticare un posto tanto elegante come un Tortoni che, a São Paulo, questo si, NE avevamo uno e non l'abbiamo più. Lo só perchè almeno fino a che Mia Madre era in vita era specialista in posti DA té Ed eleganti, al contrario di noi era molto golosa e sapeva anche scoprire dove.Premetto che solo se IL Terrazzo Italia ha IL té adesso, ma ti assicuro che sono stata varie volte al Terrazzo Italia e ho mangiato, hanno mangiato, perchè io non me NE intendo, malissimo, la bellezza no, è innegabile. Dico perchè forse lì ci sia qualcosa così, al pomerigggio, ma solo Mia Madre per informarsi e saperlo. E per ultimo, non ho mai viaggiato in funzione di mangiare nonostante abbia mangiato ottime carni a Baires questo perche Wladimir adorava la carne Argentina e come la cucinavano , e non facevo fare la fame a lui logico, e mai, siccome lui non era molto di dolci, MI sono soffermata per cercarli. Forse sará capitato anche sotto IL nostro naso, forse me NE ha anche offerto qualcuno che aVRó gustato, ma purtroppo non fá parte del grosso dei miei ricordi dei viaggi. Ho tanti ricordi che sono indimenticabili per soffermarmi a un dolce come faceva MIa Madre quando viaggiavamo insieme. I cannoli siciliani di Rimini, Mia Madre NE parlava sempre. Io NE ho mangiati tanti, ma era per sedersi mangiare qualcosa, prendere un caffè, chiaccherare seduti, solo, ma erano buoni, ma non penserei ad essi andando a Rimini. E mó che MI fai pensare, sai che non MI ricordo di aver mangiato dolci in Italia nel mio ultimo viaggio? A non esere credo uno con Ivana e lo STraffo, no, lo Straffo ha mangiato un dolce a Napoli, non ricordo Ivana , io no, vedi, ho peerso questo, eppure li ho visti a Roma, solo non li ho mangiati. E non MI ricordo di nessun mangiare a Casa dei cugini, e certo non MI hanno fatto muorire di fame, ma ti giuro che non ricordo un solo piatto...solo non dimentico l'uovo fritto DA Positano perche l'ho chiesto con molta vergogna per l'insistenza, Ed era molto bello, ma senó tavola imbandita, solo Ivana l'ha potuto descrivere, io non la ricordo proprio, só che era un banchetto DA re, ma non sò cosa c'era. Ed ora che devo fare, MI sparo...che colpa NE ho io se non MI interessa? Che ci posso fare se non ho memoria per cose DA mangiare? Che ci posso fare?Chiedere al Padreterno che nella prossima Volta MI facesse nascere più normale? Sarà che me lo fáil piacere? Grazie Gaetana, puoi metterli perchè sono bellissimi I piatti sia di dolci e salati, solo non MI invogliano, ma la bellezza é bella e che c'entrano gli occhi? Un abbraccio e ciao a tutte Anna E quando dico cose assurde é scherzo, non potrei mai essere scortese, non ci sarebbe ragione. Solo delle scale Ed ascensore è vero. |
UN POSTO DOVE INCONTRARCI IN ARMONIA E PER SCAMBIARCI LA NOSTRA AMICIZIA.
* Il terrazzo sul mare è un luogo immaginario dove un gruppo di amiche, virtuali e non, ma di origine italiana, sparse in tre continenti diversi, si incontrano per scambiarsi le proprie piccole vicende quotidiane, i propri pensieri e il loro affetto.
....
giovedì 20 gennaio 2011
LUCIA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento