Mi dispiace sapere che avete il problema degli okupas... ormai il mondo è sottosopra e non si rispettano i diritti di chi ha diritto. Purtroppo solo si rispettano i diritti di chi li rivendica con prepotenza (e si calpestano i diritti di quelli che li hanno con tutta giustizia), per un malinteso concetto di progressismo... Ti auguro che tutto si risolva al meglio.
In secondo luogo, e per ultima volta, mi riferisco alla pizza di Anna. Con lei succede come quando un bambino di tre o quattro anni ancora non parla e quando finalmente pronuncia la prima parola, tutta la famiglia salta dalla gioia gridando al prodigio! :-) Scusami Anna, mi vien da ridere :-))))
Comunque, ho ingrandito le foto e ho visto che la tua pizza, era già bella e cotta, pronta per essere "addentata" :-) ma in principio, avendola visto molto bianca, ho pensato che era cruda e ancora dovevi infornarla. Poi ho capito che essendo stata cotta al microonde non aveva il classico colore dorato delle pizze cotte nel forno tradizionale. Nonostante, io ti credo che era buona. Brava, ma se proprio non vuoi continuare a fare pizze, anche se MRV ti invoglia, non insistere! :-))))))))
Bentornata MRV dalle tue vacanze marplatenses. Approfitto per salutare Claudia che ancora continua en la ciudad feliz e anche colgo l'occasione per fare gli auguri di buon compleanno a tuo marito. Ho apprezzato il tuo consiglio, che è meglio non spartirsi in molti perche poi rimane un pezzettino piccolo per ognuno, invece separatamente ci godremo di più la compagnia io e i mei figli. Grazie cara MRV.
Sono contenta che vi sia piaciuto il piccolo tuffo nel passato, avendo trascritto i primissimi post del nostro blog e voglio rispondere alla domanda di Anna che chiede come faccio a riscattare degli scritti tanto antichi.
TUTTE VOI potete accedere a TUTTI I POST del blog (5333 post nel 2009 e 4520 post nel 2010). Basterà cliccare l'anno sull'elenco che c'è nello spazio a sinistra e poi cliccare sul mese che vorrete vedere. Quando si aprirà il mese di, per esempio luglio 2009, cliccandoci sopra potrete andare dal primo fino all'ultimo di quel mese facendo lo scroll e andando alle pagine mas antiguas.
In quanto al fatto di cancellare le email, come fai tu, io non cancello mai nessuno. Cancello solo le note di facebook dopo aver dato la risposta che corrisponde, ma le email le conservo tutte. A volte mi è capitato di perdere TUTTO perchè, non so a voi, ma io che ho il programma di posta Outlook Express, ogni tanto appare un cartellino che dice di voler compattare le cartelle per fare più spazio. Spesso dico di no, ma ogni volta che chiudo la posta, l'antipatico annuncio riappare ed è successo che alcune volte, all'accettare di compattare le cartelle per fare piu spazio, come essi consigliano, ho perso moltissime emails se non proprio tutte. Una volta mi hanno lasciata a zero... :-((( Tutto cancellato! Grrr!!!! :-(((((((((
Cara Maria Vittoria, grazie del tuo divertente messaggio con i giochini per la memoria. Ho fatto quello dei numeri e mi ha dimostrato che il mio cervello ha l'età di 33 anni!!!! Ahahahaha!!!! :-))))) L'ho fatto di nuovo ed è risultato che avevo 36 anni. Sono contenta di avere un cervello giovane!!! aahahaha!!!
Cara Marta, è proprio come dici tu: le amiche di Buenos Aires, ci siamo conosciute quando Francesca è venuta in Argentina. Le altre amiche, quelle dell'Australia, del Canadà , degli Stati Uniti, del Venezuela, Colombia, Italia, ecc. ci siamo conosciute attraverso il salotto di Francesca.
La storia di come siamo arrivati ad essere in contatto, visto che all'inizio Francesca non permetteva scambiarci le email personali, è una cosa che la dobbiamo a Maria Rosa C.
Lei, con la sua gioiosa intraprendenza, aveva le email di molti di loro, ma non chiedermi come è riuscita ad averle. Chiedilo a lei. Così, un po' alla volta ci siamo collegate e abbiamo fatto questo nostro piccolo circolo di amiche.
Ora ti racconto (onestamente, come dice Anna) :-) come ci siamo conosciute con Anna e poi anche con Silvia. Un giorno di settembre del 2008, Anna incominciò a parlare di un suo viaggio a Baires e che voleva conoscerci. Tu avrai visto come ha preparato il suo viaggio in Italia, parlandone per quasi un anno, così fece con il suo viaggio a Baires, ma questa volta fu solo qualche mese. A volte diceva di sì, che veniva, a volte diceva di no, a volte pensava che io magari mi sentissi importunata della sua visita, ma dopo un po' di andirivieni, è arrivata la metà di ottobre ed è arrivata anche Anna.
Suona al mio citofono e al rispondere, sento la sua voce. Sapevo che arrivava a quell'ora, quindi sono scesa ad aprire e ho visto Anna con un cappellino tipo tango, di paglia intrecciata, che tutta sorridente viene verso di me e io verso di lei. Ci abbracciamo e in questo abbraccio il cappellino cade per terra rotolando... Risate di tutte e due! Anna lo raccoglie e ci incamminiamo verso la scala che porta al primo piano, dove io abito.
Essendo pochi scalini, 17, io faccio la scala sempre a piedi e vedendo che Anna aveva più o meno il mio stesso stato fisico, cioè una certa dinamicità, non l'ho invitata a prendere l'ascensore. Avevo dimenticato il suo ginocchio "scollato" di cui lei sempre parla! Però quando se ne è andata per tornare al suo albergo, ho rimediato e le ho offerto di prendere l'ascensore.
Quando Anna è arrivata al suo albergo, mi ha telefonata. Rispondo con il nostro HOLA e sento dall'altra parte delle lunghe risate. Riconoscendo la risata di Anna, anche io mi sono messa a ridere. Lei continuava... e io pure... dopo diversi minuti di risate, finalmente ha preso fiato e mi ha detto che era molto divertita per il fatto dell'ascensore, che non le avevo offerto alla salita, ma alla discesa... e continuava a ridere, e continuavamo a ridere... :-)))
Ora ti racconto di quando siamo entrate nel mio appartamento. Anna aveva portato un pacchettino, in verità non era un pacchettino, era un pezzo di carta che avvolgeva malamente 3 FACTURAS (le nostre classiche paste tipo croissant). Le aveva prese sicuramente da qualche "panadería" che ha trovato sulla sua strada. Io le ho chiesto se gradiva un thè e lei mi ha detto di sì.
Sono andata in cucina, a due passi dal tavolo dove lei stava seduta e ho messo l'acqua sul fuoco. Siccome mi sono sentita immediatamente a mio agio, come se avessi conosciuto Anna da una vita, non mi sono presa la briga di prendere il servizio da thè, con la teiera e apparecchiare come si deve, perche mi sembrava che fare tutta la cerimonia, era da persone con le quali si ha un riguardo, una distanza, insomma un comportamento formale. Perciò al sentirmi come se fosse un'amica di sempre, ho portato le due tazze, ci ho messo il sacchettino in ognuna e con il bollitore stesso ho versato l'acqua. Mi sembrava una perdita di tempo stare con le formalità anzichè metterci subito a chiacchierare, cosa che abbiamo fatto, e molto.
Abbiamo accompagnato il thè con las 3 facturas, ma siccome Anna NON MANGIA, ha preso soltanto la metà di una. Io ho mangiato una... e poi ho liquidato la metà che Anna aveva lasciato. Poi Anna mi ha detto che la terza me la potevo mangiare dopo... :-))) (quindi non se l'è riportata indietro) Ahahahahaa!!!! :-))))
Poi siamo uscite a fare un giretto per S.Telmo e a Puerto Madero, ma non mi accorgevo che Anna era stanca, che a Puerto Madero c'era molto vento e che lei aveva freddo. E io che insistevo per mostrarle le cose che mi sembravano interessanti, ma la povera Anna non vedeva l'ora di andarsene all'hotel.
Il giorno dopo, ci incontrammo con tutte le amiche, nel Caffè Tortoni. Fu un bellissimo incontro, ci facemmo le foto, ecc. ecc. Poi andammo a mangiare pizza, noi due e Ivana, le altre avevano impegni e non vennero.
Ogni volta che Anna tornava in albergo, mi telefonava e commentando le diverse situazioni, si tornava a ridere come due bambine... Beh, mi fermo qui, ho scritto molto, ma se Anna vuole, può continuare lei e raccontare dal suo punto di vista. ;-)
Nel marzo 2009, abbiamo restituito la visita e siamo andate a San Paolo, io e MRV e lì abbiamo conosciuto anche Silvia.
Un altro giorno ti racconteremo di questo viaggio.
Ora è tardi e sono un po' stanca, ma cercherò di allegare qualche foto del Tortoni così puoi vedere il gruppo.
Davanti al Tortoni
con le amiche
Un abbraccio a tutte
Lucia
Nessun commento:
Posta un commento