Cara Maria Rosa, devi dire ad Andres che per entrare negli Stati Uniti con il passaporto italiano, deve partire da un paese diverso dall'Argentina, e comunque un paese al quale non viene richiesto il visto. Se invece lui parte da qui, il passaporto italiano NON lo puo utilizzare, perche essendo cittadino argentino, deve usare il passaporto argentino, perciò la visa gliela chiederanno all'aeroporto di Ezeiza, quando imbarcherà.
Inoltre adesso, anche a quelli che entrano con il passaporto italiano e comunque della C.E., gli Stati Uniti, chiedono un nuovo formulario che io, tre mesi fa, per partire, in Ezeiza, ho dovuto presentare. Siccome non ne sapevo niente e quindi non ce l'avevo, la ragazza del check-in mi ha detto di andare a un centro internet, lì , nell'aeroporto stesso, e cercare su Google un form. che si chiama E.S.T.A. cosa che ho fatto "con tutta la pazienza"... L'ho riempito e l'ho stampato e sono tornata a fare il check in. Li`mi hanno detto che questo modulo mi dura per due anni, perciò quando scadrà, se voglio viaggiare di nuovo negli USA, dovrò rifarlo.
Ora passo ad altro: guardando l'elenco che si trova sotto le fotografie di tutte le nostre amiche, si puo vedere quanti post sono stati pubblicati mese per mese. Il numero è decrescente e si puo immaginare che anche l'interesse...
Comunque, le poche che partecipiamo, l'interesse lo dimostriamo.
Sono andata guardare il post del 10 agosto dell'anno scorso e ho visto che la foto delle perseidi l'avevo pubblicata anche quella volta. Inoltre c'è un post di Ivana che racconta che anche nell'emisfero sud si vedono le stelle cadenti, in campagna, però, dove non c'è lo smog che offusca il cielo delle città.
Titty, hai proprio ragione, Giada assomiglia alla sua mamma, soltanto che la sua pelle è del colore del latte. :-)
Lucia
Nessun commento:
Posta un commento