Vedo che è tornata un po' di attività nel blog. Stiamo riallacciando le nostre conversazioni come facevamo in altri tempi. Abbiamo dato il nostro parere, o meglio, ognuna ha parlato delle proprie esperienze per entrare negli Stati Uniti, giusto per aiutare Maria Rosa C che ci aveva chiesto sulla necessità di avere il visto oppure no per entrare negli Stati Uniti.
A te Anna, prima di tutto ti dico che il tuo nuovo colore di fondo è bello e rilassante e poi, sempre a proposito del visto, ti voglio dire che da quando tu ci sei andata, sono cambiate molte cose, forse c'erano ancora le Torri Gemelle. In Argentina, fino al febbraio 2002 si poteva entrare negli Stati Uniti senza visto, ma dalla metà di quel mese, fu obbligatorio averlo, cosi come in altri paesi dai quali si viaggiava senza bisogno di questo requisito. Dopo l'attentato, le regole furono ogni volta più esigenti e con il passar del tempo e dopo vari attentati in altri paesi, sono diventate più estreme. Io ho visto tutti questi cambiamenti perche dal 2001 ad oggi ci sono andata sei volte e ogni volta c'era un nuovo accorgimento per una maggiore sicurezza dei voli e per meglio controllare chi entra negli Stati Uniti. E' diventato ogni volta più complicato e penso con nostalgia agli anni in cui tutto era più semplice e ameno.
Ho sentito che anche Claudiajax ha dato il suo parere (credo in forma privata) e questo mi fa pensare che Claudia ci legge, cosa che mi fa molto piacere, ma ancora di più mi piacerebbe che partecipasse alle nostre chiacchierate. Se è così, dài Claudia! Vieni!!! ;-) Daresti nuova linfa al blog, che in questi ultimi tempi sta languendo... :-)))))
Guarda, questa è la statistica di quest'anno:
Gennaio: 567 entrate
Febbraio: 504 "
Marzo: 500 "
Aprile: 455 "
Maggio: 343 "
Giugno: 377 "
Luglio: 257 (un vero crollo!)
----------------------------------------------
Vittoria, sono contenta di rivederti più spesso e che stai meglio e anche più serena. Grazie dei tuoi complimenti, anche oggi ho ricevuto due foto di Giada, e questo mi riempie di gioia, mi sembra di stare un pochino con lei. Non pubblico le foto, ma la si vede deliziosa mangiando la sua pappina solida, in alternativa al biberon. Sta crescendo in fretta, sì, ormai ha 6 mesi e sta cambiando anche lei.
Stamattina mi sono alzata con una conzoncina che mi frullava per la testa, non so se a voi succede.
Tornava con insistenza e si intrometteva in mezzo agli altri pensieri... ma siccome era divertente mi sono lasciata andare e l'ho canticchiata un po'... Poi sono andata su youtube per vedere se la trovavo, ma... non l'ho trovata!
La cantava il Quartetto Cetra, e su youtube ho trovato tante altre loro bellissime canzoni, ma questa non c'è. Si chiama Spaghetti e buonumore.
Non so se la ricordate, ma qui di seguito vi scrivo le parole che sono simpaticissime.
I gusti sono gusti, si vabbe'
però se mi ascoltate vi convien...
Cari amici, date retta a me,
ricetta più pregevole non c'è!
Spaghetti e buonumore
non son cose da signore,
ma son buone per un tipo come me:
un tavolo di amici, due chitarre e una canzone,
mille stelle risplendendo su nel ciel
Spaghetti e buonumore
niente visite al dottore,
ma la gioia in ogni cuore sempre c'è,
se c'è qualcuno che, la pensa come me,
lo invito a casa mia, puo venire a tutte le ore
che spaghetti e buonumore troverà!
---------------------------------------------------------------
Lucia
.
Nessun commento:
Posta un commento