Giusto quello che penso pure io,non é necessario partecipare a tutti i tema che sono nel terrazzo,specialmente se,uno per esempio,non se ne intende o non l gli interessa,,si puo solo leggere,entrare con altri argomenti paraleli,non necessariamente seguire proverbi cinesi secondo me,e come vedi hai avuto da dire sulla regina,le spalle ai cantanti ecc,pure questo fa parte,.Quanto a Francesca,io sono pienamente d accordo con te,comparirá e non fra molto(almeno penso)la mia (e quella di Titty penso) non era una critica come critica,era una costatazione di fatto.Non só,io pensavo tra i miei bottoni,chiude il salotto pér l estate,chiude e chiude,certo avrá le sue ragioni ovviamente,ma ció che io volevo dire é che con questo,perdiamo noi salottieri il ritmo della comunicazione.L affiatamento che c era si perde un poco,io ricordo bene qualche nome ,ma chi sono,cioé,come si manifestavano nel blog e pertanto chi erano come persone?dovrei rileggere tutti i commentari,non ne avrei il tempo,quindi un poco(o molta) dispersione c é.In riassunto era questo che volevo dire io.,vedi nel terrazzo come ci siamo affiatati ´e a poco a poco sempre di piu.Da Francesca era cosí,ci eravamo affiatati,non con tutti ovvio,ma con molti partecipanti.Poi ,almeno io ho questa sensazione,ci siamo persi di vista.Poi magari altri la pensano diversamente,ma io esprimo ció che penso,é solo questo.Silvia |
UN POSTO DOVE INCONTRARCI IN ARMONIA E PER SCAMBIARCI LA NOSTRA AMICIZIA.
* Il terrazzo sul mare è un luogo immaginario dove un gruppo di amiche, virtuali e non, ma di origine italiana, sparse in tre continenti diversi, si incontrano per scambiarsi le proprie piccole vicende quotidiane, i propri pensieri e il loro affetto.
....
giovedì 18 febbraio 2010
giusto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento